genesis (1)
genesis (1)
autori consigliati (24)

Monica

MONICA BENEDETTI

BENEDETTI

www.iomonicabenedetti.it @ All Right Reserved 2021 | Sito web realizzato da Elìa Fiume


facebook
twitter
youtube
instagram

facebook
twitter
youtube
instagram
autori consigliati (23)
cover 3d

Il Turista

romanzo biografico

"Eccoti. Ti stavo aspettando. Entra..."

Onailim3 - Il Turista

progetto senza titolo
sardegna

Lorem Ipsum dolor sit amet

biografia

Ambientato in luoghi magici della Sardegna

La biografia di un personaggio misterioso

Per chi ama le storie che conducono dentro se stessi

Sono nato nella Terra di mezzo tra il palpabile e l’invisibile, tra l’eterico e la materia, tra il conosciuto e l’ignoto. Sono giunto fin qui solo dopo un lungo viaggio che mi condusse in questo mondo (e nel vostro concetto di “tempo”) il giorno 9 ottobre del 1976, in una giovane città vicino al mare poco più a sud di Roma. Comincerò con l’affermare che sento di appartenere al Tutto e che ho creduto sin da piccolissimo nell’esistenza di altre forme di vita extraterrestri. Non necessito di conoscere la totale varietà di razze esistenti, le loro fattezze o la loro essenza materiale o spirituale; so solo che in me è insita una consapevolezza che io riconosco come verità istintiva : l’origine della vita è cosmica, che sia terrestre o extraterrestre. Molti mi prenderanno per visionario, ma sappiamo bene che la scienza “ufficiale ed ordinaria” vive in un eterno, cieco e bigotto medioevo. L’inquisizione non dovrà mietere più vittime

"Quando conobbi Onailim3, percepii subito che aveva una personalità particolare, di quelle che continui a chiederti se esiste nella stessa dimensione che chiamiamo realtà o se è frutto della tua immaginazione o di chissà quale altro artificio del fato. 

Collaborando alla stesura de "Il Turista" la mia percezione iniziale non è mutata e, credo, leggendolo, sia la stessa che proverete anche voi."

 

Monica Benedetti

 

IL TURISTA

viaggio oltre la coscienza

progetto senza titolo (4)

Questo libro è una biografia ma non solo. E' un'intervista e non solo. E' uno stile di vita ma non è solo questo.

Il Turista è la sintesi del pensiero di un personaggio non di questo mondo, o forse non solo di questo mondo. Un incontro voluto dal fato o da un lontano ricordo e un viaggio, a tratti leggero e rarefatto come l'aria di montagna ed altri profondo e spigoloso come uno scoglio del mare che attraversa, silenzioso e presente, la terra in cui la storia si dipana: la Sardegna. Terra di miti ancestrali e misteri irrisolti, terra incompresa e ancora inconosciuta, è l'ambiente ideale per accendere quella "luce sulla tua torcia" con cui comincia la conversazione tra me e il Turista: Onailim3.

 

 

" Quando vivi in un'isola famosa in tutto il mondo per te diventa normale la presenza dello “straniero”. Ti abitui ai colori dell'arcobaleno, alle vite di migliaia di mondi diversi dal tuo e, spesso, anche tu ti senti un pò turista nella tua terra.

Quando Onailim3 mi disse che voleva incontrarmi perché aveva molte cose da dire prima di tornare a casa, mi sembrò una cosa assolutamente normale. Nemmeno una volta mi sono domandata perché quel turista avesse scelto proprio me per ricordare, forse, la sua vacanza. Sono una scrittrice e una ghostwriter e la biografia di vite interessanti è uno dei lavori che ho eseguito diverse volte. Era, quindi, un appuntamento di lavoro come tanti altri fino a che...

Il luogo in cui ci saremmo visti era un sito archeologico molto famoso a non troppi chilometri da casa mia. Il primo sentore che questo incontro sarebbe stato diverso dagli altri lo provai appena arrivata al parcheggio del sito. Era completamente vuoto. Incamminandomi verso l'ingresso notai che la biglietteria era chiusa e un cartello designava proprio quello come giorno di chiusura al pubblico. Perché quel tizio mi aveva dato appuntamento lì proprio in quel giorno?

Quando giunsi al cancello, chiuso, da cui si poteva accedere al sito archeologico, un uomo alto e possente, in camicia bianca e un berretto con visiera calato sulla fronte, mi venne incontro e aprì il cancello.

“Eccoti. Ti stavo aspettando. Entra”

progetto senza titolo
autori consigliati (7)

 

EMILIANO LAVALLE

Compositore, cantautore e scrittore

Sin da piccolo ho iniziato ad avvicinarmi alla musica e alla poesia, scrivendo i miei versi e pensieri su agende e diari. Iniziai a battere i primi tasti su una vecchia

olivetti-lettera 25, scrivendo le mie prime poesie legate quasi sempre al mare e alle stelle. In musica sono stato autore nei primi anni 2000 di alcuni brani, sia nella stesura dei testi che nell’arrangiamento. Ho scritto L’ Elemento chiave dei Radioclock, brano che figuro’ come title track dell’album medesimo nel 2003.

Diverse altre collaborazioni con artisti di vario genere nel corsi degli anni e tutt’ora in procinto di pubblicare un album personale che dal 2016 sto cercando minuziosamente di imbastire, dal titolo Tra buio e luce, totalmente scritto, interpretato ed arrangiato da me.

Questo romanzo è stato una nuova ed entusiasmante esperienza artistica che vorrei continuare in futuro.

 

Monica Benedetti

ricercatrice e scrittrice

 

Appassionata di storia prediluviana e curiosa fin nel midollo, dopo diversi anni di esperienza come ghostwriter in cui ho condotto delle personali ricerche rivolte allo studio delle origini della nostra specie, ho deciso di "metterci la faccia" e iniziare a condividere i miei studi. Un puzzle multidisciplinare che ho iniziato, e proseguo, con mente aperta e conscia che ogni disciplina, sia scientifica che relegata al mito o alla leggenda, contenga un fondamento di verità.

Negli anni ho accumulato appunti e ipotesi che sto mano a mano riordinando per poter essere condivisi. Ho scelto di farlo attraverso romanzi iniziatici e saggi narrativi.

curiosa 

"Trovate i messaggi nascosti nelle pagine della vostra immensa esistenza.

Segni millenari si susseguono in una spirale terrena,

travisata nei libri della vostra attuale conoscenza

e spacciata come verità dal più temibile dei nemici di ognuno di noi.

Non temete , i segni si faranno sempre più evidenti,

anche a chi non vede e a chi non ha mai guardato le stelle. Stanno tornando i giganti .

O forse non se ne sono mai andati.

Tredici rintocchi e non più dodici.”

Prefazione

 

 

 

Il neurobiologo vegetale Stefano Mancuso, nei suoi libri e nelle sue conferenze ci mette di fronte ad una realtà in netta antitesi con la funzione antropocentrica che conosciamo. Egli, infatti, sancisce che l'uomo, in quanto essere facente parte della specie animale, ha un peso nell'esistenza biologica del pianeta Terra, pari a circa lo 0,03 %. Ciò significa che la nostra concezione di dominio è solo apparente. Eppure, incuranti di questa verità letteralmente soppesabile, ci sentiamo i proprietari del pianeta in cui siamo solamente ospiti, o turisti, perlopiù inconsapevoli.

Viviamo come alieni tra gli elementi, spesso neppure rendendoci conto che attorno a noi esiste un buon 90% di massa biologica vegetale che, per una concezione mentale chiamata dalla scienza plant blinder, ci rende ciechi al colore verde.

Semplicemente non ne siamo consapevoli. Semplicemente non ci rendiamo conto che anche il regno vegetale fa parte della vita. Semplicemente non ci rendiamo conto che stiamo distruggendo la vita stessa, anche la nostra.

Abbiamo chiamato civiltà quelle cellule chiuse in isolamento dalla natura che sono le nostre città e quegli strumenti che ci isolano dallo spazio tempo e dagli altri esseri viventi che chiamiamo tecnologia.

Ci sembra, tutto questo marasma di traffico terra, aria e acqua e onde elettromagnetiche, sia frutto di un progresso evolutivo ma, in realtà, è la triste risultante di un prodotto che sfunziona, come disse Mario Pincherle. L'uomo ha perduto la memoria di sé, delle sue origini e vive come un alieno in terra, senza la minima consapevolezza di essere parte di un cosmo naturale fatto di terra, aria, acqua e fuoco.

In un momento delicato come quello che l'intera umanità sta vivendo nel ventunesimo secolo, in cui l'emergenza climatica diventa oggetto di cospirazione e il potere dei governi opprime le società di futili giochi di potere ad impedimento della logica funzione del pensiero, è necessario fermarsi ad osservare e chiedersi se ciò che stiamo vedendo sia davvero frutto di un'evoluzione della nostra specie.

Onailim3 ed io lo abbiamo fatto spesso quando ancora eravamo sconosciuti l'uno per l'altra e abbiamo continuato a farlo scambiandoci i racconti delle nostre più profonde sensazioni.

In questo libro Onailm3 si narra in un'ambientazione ancora misteriosa: alcuni luoghi tuttora sacri della terra sarda. Abbiamo scelto questa atmosfera proprio perché è sospesa nello spaziotempo, tra il passato e il presente, come la Coscienza che illumina il sapere attraverso le diverse fasi dell'esistenza, oltre il tempo e lo spazio dell'essere.

Troverai anche, anziché capitoli, la suddivisione in dodici rintocchi, scelta scaturita da una curiosa esperienza notturna di Onailim3, di circa 10 anni fa in cui ebbe l'ispirazione improvvisa di scrivere questi versi:

 

"Trovate i messaggi nascosti nelle pagine della vostra immensa esistenza.

Segni millenari si susseguono in una spirale terrena, travisata nei libri della vostra attuale conoscenza e spacciata come verità dal più temibile dei nemici di ognuno di noi.

Non temete , i segni si faranno sempre più evidenti, anche a chi non vede e a chi non ha mai guardato le stelle.

Stanno tornando i giganti .

O forse non se ne sono mai andati.

Tredici rintocchi e non più dodici.”

 

Ogni rintocco sviscera un aspetto dell'esistenza, attraverso il dialogo e l'analisi dei luoghi visitati, ancora avvolti nel mistero. Dopo ogni rintocco abbiamo inserito dei testi ispirati, scritti da Onailim3.

Buona lettura!

 

 

progetto senza titolo
progetto senza titolo (2)
progetto senza titolo (1)

171 pagine

13 rintocchi

Disponibile su più dispositivi

cover 3d
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder